Accensione albero Rockefeller Center 2023 arriva il Natale a New York

A New York dicembre è sicuramente il mese più magico per visitare la città, già dopo il Black Friday è il giorno del Ringraziamento si comincia a sentire aria di festa.
Ma uno dei momenti simbolici, il momento più bello, è l’attesissima accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center

Quest’anno l’inaugurazione si terrà mercoledì 29 novembre dalle 20 alle 22.

La cerimonia viene trasmessa anche in diretta TV NBC (che ha i propri studi proprio all’interno del Rockefeller Center) con tanti ospiti della musica.

La cerimonia è gratuita, ma attenzione perché la piazza si riempie tantissimo, viene transennata, per cui, se non volete perdervi questo evento, è consigliabile che andiate lì con qualche ora di anticipo, anche per prendere un posto dalla buona visuale.

Cena di gala alla cerimonia di accensione

Se desideri goderti la cerimonia di accensione dell’albero di Natale in un ambiente più sereno e accogliente, ti consigliamo di prenotare una cena durante il gala.

I biglietti per il prestigioso gala della cerimonia tendono ad esaurirsi annualmente, pertanto è consigliabile effettuare la prenotazione in anticipo per assicurarsi i migliori posti a sedere. All’interno dell’elegante location, gli ospiti potranno godere di una suggestiva vista sull’albero di Natale, mentre durante la cerimonia di accensione dell’albero verranno offerti bevande e spuntini in quantità illimitata.

È importante notare che senza un biglietto, sarà necessario trascorrere ore all’aperto nel tentativo di garantirsi un posto per assistere all’evento. Gli isolati nelle immediate vicinanze dell’area saranno affollati da persone che attendono in condizioni climatiche avverse, rendendo anche la circolazione a piedi nella zona particolarmente complicata. Per evitare tali disagi, la maggior parte dei residenti di New York sceglie di non partecipare alla cerimonia. In effetti, gli edifici che ospitano gli uffici della Rockefeller Plaza chiudono a mezzogiorno per consentire ai dipendenti di lasciare l’area in modo sicuro.


Come Arrivare

Il Rockefeller Center si trova tra la 48th e la 51st e tra la 5th e la 6th Avenue. Per arrivare al Rockefeller Center potete prendere le linee della metro B, D, F, V che fermano alla stazione 47-50 Streets/Rockefeller Center, la linea 1 ferma alla 50th Street and Broadway, o la linea 6 presso la stazione 51st e Lexington Avenue.
L’indirizzo è: 45 Rockefeller Plaza, New York, NY 10111

La prospettiva ottimale per ammirare l’albero

Per godere della migliore vista, accedi al Rockefeller Center dalla Quinta Strada e percorri l’itinerario tra le figure angeliche, con l’albero come sfondo.
L’entrata dalla Quarantasettesima o dalla Cinquantesima Strada non offre la medesima esperienza.

Questi angeli, simboli di speranza, ti guideranno fino all’Albero di Rockefeller, alla pista di pattinaggio e alla Statua di Prometeo.

Gli artisti che si sono esibiti nel 2022

Come ogni anno ci sono grandi artisti che si esibiscono intorno all’albero. Alcuni nomi delle edizioni passate: Sting, Mary J. Blige, Andrea Bocelli, e tanti altri

L’albero di Natale del Rockefeller Center 2023 farà il suo ingresso l’11 novembre. Originario di Vestal, New York, si tratta di un maestoso abete rosso norvegese centenario, con un’impressionante altezza di 24 metri e un diametro di 13.

Una volta giunto al Center Plaza, l’albero, che pesa ben 12 tonnellate, sarà splendidamente adornato da oltre 50.000 luci LED multicolori a basso consumo energetico. In cima a questo magnifico albero svetterà una stella Swarovski di 3 metri d’altezza e interamente ricoperta da 3 milioni di cristalli.

Abete da Vestal, New York

Quando vedere l’albero acceso

Potrete vedere l’albero illuminato ogni giorno dalle 6:00 alle 24. Il giorno di Natale rimarrà illuminato tutto il giorno, per Capodanno verrà spento alle 21.

L’ultimo giorno di attività per il grande albero nel 2024 sarà presumibilmente intorno al 9 gennaio, perché al momento ancora non c’è la data ufficiale

L’albero come ogni anno verrà donato all’associazione no-profit “Habitat for Humanity”, la quale lo utilizzerà per costruire case per le persone più bisognose.

L’albero del Rockefeller Center fa da cornice alla pista di ghiaccio, costruita nel 1936 è frequentata da più di 250.000 persone ogni anno, non servono prenotazioni ma basta semplicemente attendere la fila.

Anche se fa molto freddo e nevica, il calore che emana New York riscalda molti cuori e si sopporta tutto felicemente.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *